Nuova realizzazione
COMPLESSO RESIDENZIALE
Vi De Gasperi - Acquaviva delle Fonti (BA)
Descrizione
DESCRIZIONE EDIFICIO
Il progetto prevede la realizzazione di un complesso edilizio residenziale plurifamiliare secondo gli standard energetici attuali, in linea con le disposizioni legislative vigenti.
L’edificio sarà suddiviso nelle seguenti aree:
– un piano interrato adibito ad autorimessa;
– un piano seminterrato adibito a locali con annesse pertinenze;
– un piano rialzato, primo e secondo adibiti ad appartamenti con annesse
verande;
– sovrastanti lastrici solari condominiali.
– Il fabbricato verrà realizzato in conformità al progetto architettonico redatto dal tecnico incaricato dalla società costruttrice Architetto Antonella Surico e Ingegner Vincenzo Striccoli.
– La società “CLEMENS COSTRUZIONI SRL” si riserva di apportare eventuali varianti estetiche, distributive interne e statiche, tali varianti dovranno risultare conformi alle norme urbanistiche vigenti.
IL NOSTRO CONCETTO DI COSTRUIRE
La missione dell’Impresa “CLEMENS COSTRUZIONI SRL” è quella di progettare e costruire “con passione” e in modo ecocompatibile ed ecosostenibile.
Questo attraverso una politica aziendale che mira a risparmiare energia e ridurre le emissioni di agenti inquinanti e climalteranti realizzando immobili in armonia con l’ambiente.
La normativa Nazionale ha di recente rivisto tutte le caratteristiche minime dei fabbricati in costruzione/ristrutturazione al fine di promuovere un’edilizia a basso consumo energetico sul territorio e diffondere una maggiore sensibilità in materia di risparmio energetico e di riduzione dell’inquinamento ambientale.
In particolare, L’IMPRESA CLEMENS COSTRUZIONI SRL ha deciso di realizzare un edificio che vada oltre i limiti previsti dai minimi di legge, puntando su una qualità energetica molto elevata che solo con un edificio a basso consumo energetico si può raggiungere.
Il Progetto Energetico sarà curato dallo studio tecnico dell’Ing. STRICCOLI VINCENZO, gruppo di progettisti la cui preparazione ed esperienza professionale in ambito energetico ed impiantistico è riconosciuta non solo in Puglia.
L’obiettivo è di costruire un edificio che abbia, non solo un indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale corrispondente alla classe energetica più elevata secondo i parametri delle linee nazionali, ma che presenti soprattutto un elevato livello di confort interno sia termico che acustico.
Per questo motivo particolare attenzione sarà posta ai dettagli costruttivi, alla corretta posa dei materiali, che avverrà nel rispetto delle norme tecniche più stringenti e alla scelta di componenti e materiali dalla migliore qualità.
COME COSTRUIAMO
Come specificato, il progetto dell’edificio sarà realizzato secondo criteri di efficienza energetica.
Esso sarà dotato del nuovo Attestato di Prestazione Energetica che avrà un volto completamente nuovo con nuovi standard minimi di prestazione energetica che gli edifici di nuova costruzione e quelli ristrutturati dovranno raggiungere per rispettare le disposizioni legislative e normative vigenti.
L’edificio sarà dotato di Certificato energetico Classe A4 secondo la normativa in vigore.